Elena Di Raddo

è professoressa associata di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Brescia. Dirige il Master “Progettare Cultura. Arte e Design”, Almed, Università Cattolica e Politecnico di Milano. Insegna Storia dell’arte contemporanea nei corsi di laurea in Lettere Moderne, Beni Culturali ed Economia e Gestione dei Beni Culturali. È membro del Comitato direttivo del Centro di ricerca sull'astrattismo italiano (CRA.IT). Le sue aree di studio sono principalmente la pittura simbolista, l’arte astratta europea e l’arte italiana/europea degli anni Sessanta e Settanta e il rapporto tra arte e nuove tecnologie. È consulente scientifico per diversi musei e ha curato mostre per spazi pubblici e privati. Scrive per notiziari, periodici e riviste d’arte

L’artista e l’intelligenza artificiale alla prova dell’autorialità

Dicembre, 2023
Il mondo dell’arte è da sempre legato alla società che la produce; ne racconta, implicitamente o esplicitamente, i fatti politici, sociali e culturali, ne interpreta le aspirazioni, talvolta ne prevede gli sviluppi. In tal senso, e in modo esplicito almeno dagli anni Sessanta del XIX secolo, l’arte si è interessata alle novità tecnologiche, fino ad arrivare a sviluppare stili e

Archivi

Responsabilità

Il sito Postutto (“blog”) raccoglie testi e interventi a scopi culturali e senza alcun fine di lucro. I testi sono pubblicati nell’esercizio della libertà di pensiero, espressione e informazione garantita dalla Costituzione. Leggi di più ->

Newsletter

VaiSu